L'IMPORTANZA DELLA PREVENZIONE FRODI NELLO SVILUPPO DI UN PACKAGING E LA CYBER SECURITY PER LA PROTEZIONE DEI DATI SENSIBILI
Data e Luogo
12 maggio 2021 ( durata: 3,0 ore )
MODALITÀ E-LEARNING
L’evento si terrà dalle ore 14.30 alle ore 17.30.
Per maggiori informazioni o chiarimenti, contattare la segreteria corsi ai seguenti riferimenti:
e-mail: segreteria@mvacademy.it
tel. 0583 469906
Obiettivi
L’obiettivo del webinar è quello di rendere consapevole l’azienda di quali possono essere i rischi di frode all’interno dei propri processi e come andarli ad analizzare.
Programma
- Analizzare i processi principali di progettazione e stampa e quali possono essere le vulnerabilità durante la catena di fornitura e il passaggio delle informazioni.
Docenti
Alessandro Francone – MV Consulting Srl – ATP BRCGS Packaging materials, Lead Auditor BRCGS Packaging materials, consulente in sistemi di gestione per la qualità e imballaggi alimentari.
Marco Chesi – SQS Italian Branch – Swiss Association for Quality and Management Systems Lead Auditor SQS Italian Branch.
Attestato
MV Consulting Academy rilascerà un attestato di partecipazione al termine del corso.
Costo
La partecipazione individuale è GRATUITA e comprende:
- partecipazione al corso,
- attestato di partecipazione (formato digitale),
- slide in formato protetto e non modificabile,
- materiale didattico.
Informazioni per la partecipazione
ATTENZIONE: questo evento è riservato alla sole aziende del settore packaging e food. Non sono ammessi consulenti, liberi professionisti, laboratori di analisi, società di consulenza e servizi.
Ogni discente potrà annullare la sua iscrizione contratto entro 8 giorni dalla data di iscrizione tramite una comunicazione scritta (via e- mail) e non oltre i 10 giorni antecedenti a data di erogazione.
MV Consulting Academy si riserva di annullare o modificare la data di svolgimento di un corso entro i termini previsti per la chiusura delle iscrizioni (es: mancato raggiungimento del numero minimo di partecipanti o problematiche relative all’impossibilità di erogazione stessa dell’evento).