Facebook Linkedin
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content

L'informazione alimentare tra diritto, marketing e immagine musicale dell'impresa.

“Comunicazione e marketing nell’esperienza aziendale: le nuove prospettive per il mercato.”

Data e Luogo

13 maggio 2021 ( durata: 2,0 ore )

MODALITÀ E-LEARNING

L’evento si terrà dalle ore 15.00 alle ore 17.00.

Per maggiori informazioni o chiarimenti, contattare la segreteria corsi ai seguenti riferimenti:
e-mail: segreteria@mvacademy.it
tel. 0583 469906 

Voglio iscrivermi subito

Obiettivi

Il webinar sarà l’occasione per un confronto e una discussione su un tema e un’area inesplorata dell’informazione alimentare tra diritto, marketing e tecniche di creazione musicale dell’impresa. L’argomento verrà approfondito grazie all’intervento dei nostri relatori esperti in materia nelle due ore pomeridiane, lasciando uno spazio finale per il dibattito con l’aula.

Programma


Introduzione
Dott. Marco Valerio Francone 
 
– I mobili confini della comunicazione alimentare: suggestioni, regole e sanzioni
Avv. Francesco Aversano – Esperto di diritto agroalimentare
 
Verranno trattati alcuni profili del diritto agroalimentare (health claims, ingannevolezza, pubblicità degli alimenti ecc.) e del codice del consumo, e aspetti relativi alla proprietà intellettuale e alla tutela del diritto d’autore.
 
La creazione dell’immagine musicale dell’impresa e la fidelizzazione dell’ascoltatore
Pasquale Curcio – Musicista, compositore e arrangiatore
 

L’intervento, da specialista nel settore, sarà realizzato dal suo studio di registrazione, per offrire una dimostrazione pratica di come si possano sviluppare strategie comunicative con la musica, attraverso la scelta di sonorità calibrate, arrangiamenti mirati e adattamenti di temi musicali e di accompagnamento, anche a supporto dell’export dei prodotti, a seconda del Paese di destinazione.

Dibattito 

 

Docenti

Dott. Marco Valerio Francone – MV Consulting srl – Lead auditor BRCGS, auditor IFS, consulente per industrie nazionali ed internazionali in materia di sicurezza alimentare e moca. Docente a progetto presso l’Università di Firenze e Master di specializzazione.

Avv. Aversano Francesco – Docente ed esperto in UE Food Law.

Massimo Mani – Communication legal and consultant.

Pasquale Curcio – Musicista, compositore e arrangiatore.

Attestato

Non sarà rilasciato l’attestato di partecipazione al termine del corso.

Costo

La partecipazione individuale al webinar è GRATUITA.

Informazioni per la partecipazione

Ogni discente potrà annullare la sua iscrizione contratto entro 8 giorni dalla data di iscrizione tramite una comunicazione scritta (via e- mail) e non oltre i 10 giorni antecedenti a data di erogazione.
MV Consulting Academy si riserva di annullare o modificare la data di svolgimento di un corso entro i termini previsti per la chiusura delle iscrizioni (es: mancato raggiungimento del numero minimo di partecipanti o problematiche relative all’impossibilità di erogazione stessa dell’evento).

Modulo di iscrizione

    Nome*
    Cognome*
    Azienda*
    Ruolo*
    Codice Fiscale
    Partita iva
    Indirizzo*
    Città*
    Cap*
    Provincia
    Tel
    Cell*
    E-mail*
    Note

    Torna alle aree di consulenza

    Diapositiva1Img Mva 21 Mag