SITEMAP
Pagine
- #4906 (senza titolo)
- About
- Academy
- Aggiornamenti Legislativi
- Calendario eventi
- Chi siamo
- Competenze
- Compliance Aziendale
- Consulenti
- Consulenza in ambito alimentare, qualità, di prodotto ed ecosostenibile.
- Audit qualità
- Bollo CE
- BRC Global Standard for Storage and Distribution (GSSD)
- CERTIFICAZIONE “CONTROLADO POR FACE”
- Certificazione BRC Packaging
- Certificazione FSSC 22000 Food
- Certificazione ISO 14000
- Certificazione ISO 14064, Carbon Footprint
- Certificazione Kosher
- Certificazione MOCA
- Certificazione NOP
- CERTIFICAZIONE PRODOTTO VEGETARIANO
- CERTIFICAZIONI DOP E IGP
- Consulenza Ecosostenibilità
- Consulenza ISO 22000
- Consulenza ISO 9001
- Consulenza Legale
- Consulenza Prodotto Alimentare
- Consulenza qualità in ambito alimentare
- Consulenza Senza Glutine
- GFCO USA
- GFCP Gluten-Free Certification Program
- HARPC – USA
- IFS Logistic
- IFS PAC Secure
- ISO 22005 2008
- ISO 22716
- La certificazione Biologica: come ottenerla velocemente
- La certificazione Halal: cosa è e come ottenerla
- La certificazione Vegan
- LACTOSE FREE
- LCA, Life Cycle Assessment
- Olio di Palma
- Protocolli HACCP
- Shelf Life Alimenti
- UNI 15593
- UNI EN 16636 Servizi di Gestione e Controllo delle Infestazioni Alimentari
- Water Footprint
- Contatti
- Contatti-OLD
- Events template
- FAQ
- Focus e Notizie
- Food Defence
- Formazione
- Frodi e Contraffazioni
- Gap Analysis
- home
- Homepage
- I nostri clienti
- I nostri partner
- IFS FOOD VERSIONE 7 LANDING PAGE
- Il Gruppo
- Il nostro team
- Intermediazione commerciale
- LANDING PAGE ASSISTENZA PLUWEB
- Materiali a contatto
- Moduli integrativi
- Newsletter MV Consulting
- Normativa Alimentare
- Normativa Alimentare Plus
- Organizer template
- PAGE CONDIZIONI CONTRATTUALI
- PAGE TRATTAMENTO DATI PERSONALI
- Prova Gratuita
- Rassegna Stati Uniti
- Sentenze Corte di Cassazione
- Sicurezza alimentare
- Sitemap
- Venue template
Articoli suddivisi per Categoria
- Categoria: Alimenti
- Categoria: Alimenti e bevande
- RISK ASSESSMENT COVID19
- MV CONSULTING SRL sul mensile del GITC
- Ultima chiamata per il Webinar BRC – VOLUNTARY MODULE 12 AOECS Glutenfree Foods
- Webinar: BRC – VOLUNTARY MODULE 12 AOECS Glutenfree Foods
- FOOD DEFENSE Firenze, i risultati del seminario del 28 settembre
- FOOD DEFENCE: FAAC e MV CONSULTING insieme per un seminario gratuito
- GESTIONE DEI FORNITORI
- Categoria: Compliance aziendale
- Categoria: Corsi di formazione e seminari
- BRC – Modulo volontario 12 AOECS Glutenfree Foods.
- FOOD DEFENSE, nuovo seminario gratuito in programmazione a Firenze
- Corsi di formazione 2015 per il settore alimentare
- Regolamento 1169/2011 – nuove date per il corso di formazione
- Corso di formazione sull’etichettatura alimentare – Regolamento 1169/2011
- Corso di formazione Regolamento 1169/2011 – Roma 14-05-14
- Riferimenti e corsi
- Corso di Formazione Regolamento 1169/2001 – Firenze 30 aprile
- Corso di Formazione Regolamento 1169/2011
- Categoria: Food Defence
- Categoria: Frodi alimentari
- Categoria: Gap Analysis
- Categoria: Imballaggi alimentari
- Categoria: Import ed export
- Categoria: Legislazione alimentare
- Categoria: Materiali a contatto
- Certificazione BRCGS Packaging
- Certificazione FSSC 22000 Pack
- Audit di qualifica dei fornitori
- Certificazione ISO 15593
- Protocolli GMP MOCA
- Certificazione ISO 22716
- Certificazione BRCGS A&B
- Certificazione ISO 9001
- Certificazione IFS Broker
- Certificazione IFS Logistic
- Certificazione IFS Pack Secure
- Certificazione BRCGS S&D
- Plastica Seconda Vita
- CERTIFICAZIONE FSC®
- Certificazione Ecolabel®
- Categoria: Mercato USA
- Categoria: News
- Decreto Legislativo n.2023/18 del 23 febbraio 2023 Attuazione della direttiva (UE) 2020/2184 concernente la qualita’ delle acque destinate al consumo umano
- Aggiornamento contaminanti e rischio MOCA
- MV CONSULTING Srl:
- BRCGS Packaging:
- La nuova linea guida FDA sull’etichettatura di allergeni alimentari
- Etichettatura ambientale degli imballaggi 2023
- Sospensione IFS da parte del GFSI. Cosa sappiamo
- Gli Audit non annunciati, il caso Tela Tecnica Industriale Srl
- Le Procedure di Ritiro e Richiamo degli Alimenti – PARTE 2
- La sicurezza alimentare nel prossimo futuro
- Le Procedure di Ritiro e Richiamo degli Alimenti
- L’HACCP nei moderni sistemi di sicurezza alimentare
- Marco Valerio Francone si qualifica ATP BRCGS i.9
- Corso ufficiale BRCGS Food Safety versione 9
- BRCGS Food Versione 9 e la cultura della qualità
- AIRI sceglie Normativa Alimentare®
- Pubblicata la versione 9 BRCGS Food Safety
- La sicurezza alimentare nel prossimo triennio
- Professionalità e trasparenza portano a risultati?
- Food Defense e Food Defense Plan: strumenti di prevenzione e crescita aziendale
- Bioplastica e impatto ambientale
- Packaging alimentare e spreco alimentare
- IFS Food i8 in draft
- Etichettatura sugli imballaggi: le linee guida del MITE
- BRCGS Food Safety 9 in versione draft
- Oggi parliamo di…
- NOVEL FOOD: INSETTI COME ALIMENTI
- Oggi parliamo di…
- Inchiostri da stampa per il settore moca – parte 2
- Inchiostri da stampa per il settore moca – parte 1
- Il nostro impegno conferma i nostri risultati
- PLASTICA MONOUSO, STOP DA VENERDI’ 14 GENNAIO 2022
- PROROGA ETICHETTA AMBIENTALE
- Oggi parliamo di…
- Decreto legislativo 196/2021
- 2021 CRISI O OPPORTUNITÀ?
- LA NUOVA RED II: DIRETTIVA UE SULLE FONTI RINNOVABILI
- Benvenuto Ilario Chirulli!!
- IL CAMBIAMENTO CLIMATICO E LA PRODUZIONE INDUSTRIALE
- CERTIFICAZIONE ISSC PLUS E IL CASO WISECAP
- Oggi parliamo di…
- TI PRESENTIAMO GREENAD
- ETICHETTATURA AMBIENTALE DEGLI IMBALLAGGI
- ECONOMIA CIRCOLARE, GREENDEAL E LE IMPRESE
- CERTIFICAZIONE BRCGS AGENTS AND BROKERS VERSIONE 3
- GREENAD TUTTO PRONTO
- COME AFFRONTARE CORRETTAMENTE IL RISCHIO ALLERGENI
- CAMBIAMENTO CLIMATICO E LA SICUREZZA ALIMENTARE
- Oggi parliamo di…
- ETICHETTE, STABILIMENTO, ECOMMERCE
- VICINI AI NOSTRI CLIENTI
- HACCP E HARPC – DIFFERENZE E SIMILITUDINI
- Marco Valerio Francone si qualifica ATP BRCGS
- TI RACCONTIAMO DI NOI
- COMPOSTABILITÀ BIODEGRADABILITÀ BIOPLASTICA
- DIRETTIVA PLASTICHE MONOUSO 2019/904
- CRESCIAMO PERCHE’ VALORIZZIAMO LE NOSTRE RISORSE
- GIORNATA MONDIALE PER LA SICUREZZA ALIMENTARE
- INTERVISTA A RADIO ITALIA 5
- LINEE GUIDA PER LA GESTIONE OPERATIVA DEL SISTEMA DI ALLERTA PER ALIMENTI DESTINATI AL CONSUMO UMANO
- SOSPENSIONE DELL’OBBLIGO DI ETICHETTATTURA AMBIENTALE
- ACRILAMMIDE, NUOVE FONTI PER LA VALUTAZIONE DEI RISCHI
- WISECAP GROUP
- FESTA DELLA MAMMA
- IL FUTURO FRA CARTA O PLASTICA
- LA CULTURA DELLA QUALITA’ E DELLA SICUREZZA ALIMENTARE
- Molino Filippini S.r.l. sceglie MV Consulting
- ENERGIE RINNOVABILI E IL DECRETO 231/2001
- RICERCA CONSULENTE AMBIENTALE
- POSITION STATEMENT F837 BRCGS
- REGOLAMENTO UE 2021/382 la modifica al regolamento di Igiene alimentare
- IL SISTEMA FLIS
- NON SOLO CONSULENZA MA ANCHE UN GRANDE CUORE
- BREXIT ED ETICHETTATURA, COSA CAMBIA
- LINEA GUIDA IFS GAP
- FOOD DEFENSE E UTILITIES
- GIORNATA CONTRO LO SPRECO ALIMENTARE
- BLOCKCHAIN ED IL SETTORE ALIMENTARE
- DOTTRINA IFS FOOD VERSIONE 7
- SOSPENSIONE DEL DECRETO LEGISLATIVO 116/2020
- Alessandro Francone nuovo ATP BRCGS
- “Da consumare entro” o “da consumarsi preferibilmente entro il” – il documento EFSA
- WEBINAR SULLA NUOVA IFS FOOD VERSIONE 7
- CONAI NUOVE REGOLE PER IL CONTRIBUTO AMBIENTALE
- PUBBLICATA LA NUOVA IFS FOOD VERSIONE 7
- MOBILPESCA S.P.A. UN ESEMPIO DI SUCCESSO
- BEE ON SRL CON MV CONSULTING PER LA CERTIFICAZIONE BRCGS AGENTS&BROKERS
- IFS FOOD VERSIONE 7
- IL NUOVO REGOLAMENTO UE 2020/1245
- CERTIFICAZIONE BRCGS GSFS VERSIONE 8
- INTERNAL CALIBRATION MV CONSULTING 02_2020
- IL NUOVO REGOLAMENTO UE 2018/848 SULLE PRODUZIONI BIOLOGICHE
- IL PERICOLO OLI MINERALI NEI SACCHI DI JUTA
- Il GRUPPO ASPIAG SERVICE CONFERMA MV CONSULTING
- NORMATIVA ALIMENTARE® E I DATI SUL CAFFE’
- RISK ASSESSMENT COVID-19
- FOOD CONTACT APPLICATO ALLE MACCHINE ALIMENTARI
- PRODOTTI BIOLOGICI, I DATI SULLE IMPORTAZIONI VERSO L’UE
- RISK ASSESSMENT COVID19
- LA SANIFICAZIONE CON OZONO
- FAQ SUI PROCESSI DI SANIFICAZIONE COVID19 PER LE INDUSTRIE
- FASE DUE – AGGIORNAMENTO NORMATIVO SUL SARS-COV2
- INDICAZIONI SULL’UTILIZZO RAZIONALE DEI DISPOSITIVI DI PROTEZIONE INDIVIDUALE
- LINEE GUIDA COVID-19 PER LE AZIENDE ALIMENTARI SECONDA PARTE
- LA RIAPERTURA DOPO IL SARS-COV2 (COVID19)
- RISK ASSESSMENT COVID19, LA FASE DUE DELL’EMERGENZA CORONA VIRUS
- LINEE GUIDA COVID-19 PER LE AZIENDE ALIMENTARI
- LUBRIFICANTI FOOD GRADE, COSA DOBBIAMO SAPERE
- COVID-19 SUPERFICI E RESISTENZA E TRATTAMENTI DI DISINFEZIONE PREVENTIVI
- GLI AUDIT DI RINNOVO PER GLI SCHEMI GFSI
- IL RUOLO DELLA DIREZIONE NELLA SICUREZZA ALIMENTARE
- INIZIATA OGGI LA QUARANTENA DELLA FORMAZIONE
- LA QUARANTENA DELLA FORMAZIONE
- CORONAVIRUS E ALIMENTI
- L’Origine dell’ingrediente primario nelle etichette alimentari
- SMARTWORKING: ESEMPIO DI BUSINESS CONTINUITY
- DISPOSIZIONI AZIENDALI DI EMERGENZA
- Benvenuto Michele Delfino!!
- FAQ REGOLAMENTO UE 1169/2011
- Telatecnica Industriale e la prima certificazione BRCGS PACKAGING per Big Bags
- I NIAS, Non Intentionally Added Substances
- Plastisavio spa sceglie MV Consulting nel ruolo di temporary manager
- CTC SRL RINNOVA LA CERTIFICAZIONE BRC PACKAGING
- IL REGOLAMENTO UE 2017/625
- LA SOSTITUZIONE DELLA PLASTICA ED IL RITORNO ALLA CARTA
- LA GESTIONE DEL RISCHIO E LA NORMA ISO 31000:2018
- MUCEDOLA SRL OTTIENE IL RINNOVO DELLE CERTIFICAZIONI ISO 9001 e ISO 22000
- Come prevenire le possibili frodi e contraffazioni alimentari
- Normativa Alimentare® propone nuovi servizi
- Normativa Alimentare® i nuovi moduli integrativi
- Etichettatura dei prodotti alimentari per il Giappone
- La cultura della qualità e della sicurezza alimentare
- JOLLY PLASTIC SPA SI CERTIFICA BRC PACKAGING MATERIALS
- FM PLASTIC SRL SI CERTIFICA BRC PACKAGING
- Il caffè in capsule e l’impatto ambientale
- Appetais Italia S.p.a. ottiene la certificazione GSFS BRC 8
- Il nuovo standard FSSC 22000 v. 5
- Il principio di mutuo riconoscimento per la commercializzazione dei MOCA
- La Certificazione FSSC 22000 VERSIONE 5
- Dichiarazione di origine per pasta e riso
- Il pericolo del Furano negli alimenti
- Guida alla rintracciabilità, prelievi e richiami all’interno dell’Industria alimentare del Regno Unito
- Incontro annuale Gruppo Italiano Torrefattori del Caffè
- Standard IFS Logistic versione 2.2
- Nuovo standard BRC revisione 8
- LA CONTAMINAZIONE FISICA NEI MOCA
- LA NORMA UNI EN 13432:2002 E GLI IMBALLAGGI ALIMENTARI
- Certificazione BRC GSFS r.8 con PLUWEB® per Del Colle srl
- SFCR Safe Food for Canadians Regulations
- Comunicato UE per la plastica monouso
- MV CONSULTING saluta la sua nuova consulente
- Curti srl sceglie MV CONSULTING per la consulenza sugli schemi GFSI
- Dolce Amaro srl con MV CONSULTING per il mercato Asiatico
- CTC Plastic srl conferma lo schema BRC Packaging
- CERTIFICAZIONE MOCA
- IL CONTROLLO DEGLI INFESTANTI E LE VENDING MACHINE
- Nuovo standard BRC Food versione 8 – analisi della norma
- Analisi del Decreto Legislativo 231/2017 (Decreto sanzionatorio sull’etichettatura)
- Eskigel srl sceglie MV CONSULTING per la conformità al mercato USA
- MV CONSULTING SRL sul mensile del GITC
- Linea guida sui lubrificanti food grade BRC GSFS
- FOOD DEFENSE Firenze, i risultati del seminario del 28 settembre
- BRC – Modulo volontario 12 AOECS Gluten free Foods.
- Aggiornamento normativo FDA USA, come rimanere aggiornati
- Servizio di aggiornamento normativo per il mercato USA
- ANALISI DEI RISCHI MOCA – Il pericolo dei COV seconda parte
- ANALISI DEI RISCHI MOCA – Il pericolo dei COV
- Mercato cinese ed il crimine alimentare, il forum di Pechino “Food and Drug Criminal Enforcement 2017”
- Normativa alimentare e Nuove pubblicazioni EFSA
- Rimanere aggiornati sulla normativa alimentare
- Aggiornamenti sul Decreto sanzionatorio MOCA – DLgs 29/2017
- Denominazione latte vegetale, approfondimenti e casi giuridici.
- MV CONSULTING, i nostri complimenti a RONCADIN spa
- L’alluminio nei materiali e oggetti a contatto alimentare e negli alimenti – seconda parte
- L’alluminio nei materiali e oggetti a contatto alimentare e negli alimenti
- FOOD DEFENCE e Unione Europea
- Gluten free nel mercato USA, rapporto FDA
- Gli audit a fornitore come metodo di prevenzione
- L’acrilamide nella filiera alimentare, quali informazioni abbiamo a disposizione
- Telatecnica Industriale s.r.l. sceglie MV CONSULTING per valutare la conformità al Decreto sanzionatorio MOCA
- Igien Control s.r.l. ottiene la certificazione UNI EN 16636 con MV CONSULTING
- Analisi del Decreto Legislativo 29/2017 (Decreto sanzionatorio MOCA)
- Alpha Ingredients srl con MV CONSULTING per i processi di sicurezza alimentare
- MOAH e MOSH negli imballaggi alimentari
- Food Safety Modernization Act (FSMA) – Gli adempimenti delle aziende esportatrici secondo il FSVP
- Che Spettacolo! Un grande impegno per il Team della MV CONSULTING
- La Sicurezza alimentare e la merceologia dei Cereali
- TABELLA NUTRIZIONALE USA – corso di formazione web
- Corso HACCP nelle industrie alimentari presso l’Università degli Studi di Firenze
- MV CONSULTING torna all’Università
- Regolamenti e controlli applicabili a spezie ed erbe aromatiche
- MV CONSULTING una crescita costante
- AR srl sceglie MV CONSULTING per il ruolo di Temporary Manager
- Come si esprime il Termine Minimo di Conservazione (TMC)
- Termine Minimo di Conservazione (TMC) e data di scadenza.
- Categoria: Normativa alimentare
- Categoria: Norme e leggi
- Categoria: Schemi G.F.S.I.
- Categoria: Settore alimentare
- Categoria: Sicurezza alimentare
- Certificazione BRCGS Food
- Certificazione IFS Food
- Certificazione FSSC 22000 Food
- Certificazione ISO 22000
- Certificazione ISO 22005
- FSMA USA
- HARPC USA
- Protocolli HACCP Bollo CE
- Protocolli HACCP
- Studio di shelf life degli alimenti
- Protocollo SFCR
- Certificazione GFCP
- Certificazione Lactose free
- Dolphin safe
- Friends of the sea
- Certificazione FACE
- Certificazione Biologica
- Certificazione GFCO
- Certificazione Vegetariana
- Certificazione HALAL
- Certificazione Vegan
- Certificazione UTZ
- Certificazione RSPO
- Certificazione UNI EN 16636
- Certificazione Kosher
- Categoria: Tutte le categorie
- Categoria: Uncategorized
Employees
- Marinella Venturi
- Michele Delfino
- Gianpietro Boieri
- Eleonora Pratali
- Jasmine Bianchini
- Maria Falso
- Alessandro Francone
- Marco Valerio Francone
News
Testimonials
- Andrea Politi
- Ilaria Stenta
- Francesca Musacchio
- Monica Saccani
- Francesca Rocchi
- Lorenzo Tonini
- Omero Lorenzini
- Cesare Varallo
- Andrea Aufiero
Casi di successo
Corsi
- IL SISTEMA DI APPROVVIGIONAMENTO DEL PACKAGING NELLE INDUSTRIE ALIMENTARI
- IL PEST CONTROL MANAGEMENT APPLICATO ALL'INDUSTRIA ALIMENTARE E AI REQUISITI IFS e BRCGS
- PRESENTAZIONE DEL NUOVO BRCGS FOOD VERSIONE 9 IN VERSIONE DRAFT
- SEMINARIO VULNERABILITY ASSESSMENT FOR FOOD FRAUD
- TECNICHE DI AUDITOR ISO 19011 - CORSO RICONOSCIUTO AICQ SICEV
- GHG Protocol
- IL BILANCIO DI SOSTENIBILITÀ
- IL CONCETTO DI SOSTENIBILITÀ AZIENDALE
- PRESENTAZIONE DEL NUOVO BRCGS FOOD VERSIONE 9 IN VERSIONE DRAFT
- PRESENTAZIONE DEL NUOVO BRCGS FOOD VERSIONE 9 IN VERSIONE DRAFT
- CORSO INTRODUTTIVO BRCGS PACKAGING i6 con docente ATP (Approved Training Provider)
- IL BILANCIO DI SOSTENIBILITÀ
- LCA THINKING: ANALISI DEL CICLO DI VITA
- IL CONCETTO DI SOSTENIBILITÀ AZIENDALE
- “MADE IN ITALY, ORIGINE E PROVENIENZA DEI PRODOTTI”: PRINCIPI, REGOLE, CONTROLLI E SANZIONI
- IL REGOLAMENTO UE 2021/382 e SAFETY CULTURE
- IL DECRETO LEGGE 116/2020 IMBALLAGGI E RIFIUTI DI IMBALLAGGIO
- CONTROLLI UFFICIALI NEL SETTORE DEL FOOD: REG. UE 2017/625 E DECRETI NAZIONALI DI ADEGUAMENTO. CASI E QUESTIONI
- CLAIMS NUTRIZIONALI E SULLA SALUTE
- QUALIFICA PROFESSIONALE INTERNA PMQI (Pest Management Qualified Individual) SUI REQUISITI IFS e BRCGS
- GESTIONE DEGLI ALLERGENI LUNGO LA FILIERA ALIMENTARE E DEL FOOD PACKAGING
- IL SISTEMA DI APPROVVIGIONAMENTO NELLE INDUSTRIE ALIMENTARI E L'ANALISI DEI RISCHI PREVENTIVO
- CORSO UNI EN ISO 19011:2018 per Auditor Interno - CORSO QUALIFICATO AICQ-SICEV
- IL SISTEMA DI APPROVVIGIONAMENTO DEL PACKAGING NELLE INDUSTRIE ALIMENTARI
- IL SISTEMA DI APPROVVIGIONAMENTO NELLE INDUSTRIE ALIMENTARI E L'ANALISI DEI RISCHI PREVENTIVO
- L'ANALISI DEL RISCHIO COME APPROCCIO AI REQUISITI DELLO STANDARD BRCGS PACKAGING.
- L'informazione alimentare tra diritto, marketing e immagine musicale dell'impresa
- L'IMPORTANZA DELLA PREVENZIONE FRODI NELLO SVILUPPO DI UN PACKAGING E LA CYBER SECURITY PER LA PROTEZIONE DEI DATI SENSIBILI
- Controlli ufficiali: cosa cambia con l'uscita del Dlgs n. 27/2021
- UNI EN 13549 Servizi di pulizia Requisiti di base e raccomandazioni per i sistemi di misurazione della qualità
- Il nuovo reg. UE 2021/382: alimenti e cultura della sicurezza alimentare.
- MINIMASTER - CONOSCERE LA LEGISLAZIONE ALIMENTARE
- CORSO di QUALIFICA per AUDITOR INTERNO ISO 9001:2015 - CORSO QUALIFICATO AICQ-SICEV
- CORSO UNI ISO 19011:2018 per Auditor Interno - CORSO QUALIFICATO AICQ-SICEV
- CORSO SULLA CYBER SECURITY e LA NORMA ISO 27001:2013
- IL PEST CONTROL MANAGEMENT APPLICATO ALL'INDUSTRIA ALIMENTARE E AI REQUISITI IFS e BRCGS
- LO STANDARD FSSC 22000 FOOD & PACKAGING
- Analisi del ciclo di vita, Carbon Footprint e comunicazione delle prestazioni ambientali
- IFS FOOD Versione 7: CORSO DI QUALIFICA PER LA NUOVA VERSIONE
- ALLERGENI NEL SETTORE PACKAGING