Facebook Linkedin
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content

IL PEST CONTROL MANAGEMENT APPLICATO ALL'INDUSTRIA ALIMENTARE E AI REQUISITI IFS e BRCGS

La gestione e la prevenzione degli infestanti nel settore alimentare illustrato da tecnici e auditor GSFI. Tecniche di analisi e gestione dei materiali e prodotti.

Data e Luogo

13 aprile 2022 ( durata: 8,0 ore )

MODALITÀ E-LEARNING

L’evento si terrà dalle ore 09.00 alle 13.00 e dalle 14.00 alle 18.00 in modalità e-learning con accesso da link dedicato.

Ai fini dell’accreditamento è obbligatoria l’attivazione costante della webcam.

Per maggiori informazioni o chiarimenti, contattare la segreteria corsi ai seguenti riferimenti:
e-mail: segreteria@mvacademy.it
tel. 0583 469906 

Voglio iscrivermi subito

Obiettivi

Il corso ha l’obiettivo di fornire le basi tecniche relative alle attività di Pest control e Pest Management oltre che ottemperare ai requisiti volontari delle normative GSFI.

Saranno analizzati i principali requisiti degli standard internazionali di sicurezza alimentare nonché l’approccio della norma tecnica ISO 16636.

Programma

  • Normativa di base applicabile al Pest Management;
  • I requisiti volontari GSFI;
  • La scelta del fornitore di servizio;
  • La norma tecnica 16636;
  • L’importanza dei limiti critici nel sistema di Pest Control;
  • La valutazione dei dati e il concetto di riesame;
  • Esempi pratici durante gli audit di terza parte.

Docenti

Marco Valerio Francone: Lead Auditor BRCGS Packaging (CSQA e SGS Italia), Auditor BRCGS Food e Auditor IFS Food, consulente per industrie nazionali ed internazionali in materia di sicurezza alimentare e sicurezza del packaging. Docente a progetto presso l’Università di Firenze, MV Consulting Academy e master di specializzazione (CV operativo).

Eduardo Noferini: SIVA sas – Titolare della SIVA sas, Tecnico qualificato in Pest Control, Esperto in Pest Management e consulente per industrie alimentari sui sistemi di protezione e lotta agli infestanti.

Davide Di Domenico: Mellivora – Biologo Entomologo (Ph.D) esperto di ecologia urbana, sicurezza ed igiene alimentare. Ha qualifica di Lead auditor per certificazioni di sistemi di Qualità, ISO 9001, UNI 11381 e per la UNI EN 16636. Nominato cultore della materia in Entomologia dall’Università di Modena e Reggio Emilia.

Attestato

MV Consulting Academy rilascerà un attestato di partecipazione al termine del corso. Il corso può essere valido come formazione verticale sui processi.

Costo

La quota di partecipazione individuale è di 150,00€ + IVA e comprende:

  • partecipazione al corso; 
  • attestato di partecipazione (formato digitale); 
  • slide in formato protetto e non modificabile. 

Informazioni per la partecipazione

ATTENZIONE: non sono società di servizi nel campo del Pest Control e Pest Management.

L’iscrizione all’evento è subordinato all’invio della scheda di adesione contestualmente al pagamento di una quota pari al 10% dell’importo come prenotazione del posto e sulle coordinate IBAN: IT85S0307502200CC8500616954 inserendo nella causale inserire “prenotazione [nome evento]”.

Ogni discente potrà annullare la sua iscrizione contratto entro 8 giorni dalla data di iscrizione tramite una comunicazione scritta (via e- mail) e non oltre i 10 giorni antecedenti a data di erogazione.

MV Consulting Academy si riserva di annullare o modificare la data di svolgimento di un corso entro i termini previsti per la chiusura delle iscrizioni (es: mancato raggiungimento del numero minimo di partecipanti o problematiche relative all’impossibilità di erogazione stessa dell’evento).

Modulo di iscrizione

    Nome*
    Cognome*
    Azienda*
    Ruolo*
    Codice Fiscale
    Partita iva
    Indirizzo*
    Città*
    Cap*
    Provincia
    Tel
    Cell*
    E-mail*
    Note

    Torna alle aree di consulenza

    BRCGS Food Safety versione 9Il sistema di approvvigionamento del packaging nelle industrie alimentari