Contattaci per qualsiasi tipo di richiesta, un nostro operatore risponderà nel minor tempo possibile. Siamo lieti di aiutarti.
-
LUBRIFICANTI FOOD GRADE, COSA DOBBIAMO SAPERE
- 16 Aprile 2020
- Postato da: MV Consulting
- Categoria: Alimenti e bevande, Imballaggi alimentari, Normativa alimentare, Norme e leggi, Schemi G.F.S.I.
Nessun commentoCosa dobbiamo conoscere per una corretta selezionare i lubrificanti food grade? MV Consulting Academy organizza con NSF Italy un corso di formazione online su questo importante tema.
-
Nuovo seminario Reach e requisiti MOCA a BOLOGNA
- 18 Febbraio 2020
- Postato da: MV Consulting
- Categoria: Alimenti e bevande, Imballaggi alimentari, Normativa alimentare, Norme e leggi
I regolamenti sui materiali a contatto con alimenti sono spesso sottovalutati o conosciuti con sufficienza. Il seminario sui MOCA organizzato di Bologna vuole mettere in luce i requisiti principali e gli obblighi per gli operatori commerciali.
-
MILANO, SEMINARIO SULLE NORME MOCA E REACH
- 31 Gennaio 2020
- Postato da: MV Consulting
- Categoria: Alimenti e bevande, Imballaggi alimentari, Normativa alimentare, Norme e leggi
Concluso il seminario sulle normative MOCA e sul regolamento REACH tenutosi a Milano sui regolamenti sui materiali a contatto con alimenti.
-
Seminario Reach e requisiti MOCA
- 28 Gennaio 2020
- Postato da: MV Consulting
- Categoria: Alimenti e bevande, Imballaggi alimentari, Normativa alimentare, Norme e leggi
I regolamenti sui materiali a contatto con alimenti sono spesso sottovalutati o conosciuti con sufficienza. Il seminario sui MOCA organizzato a Milano vuole mettere in luce i requisiti principali e gli obblighi per gli operatori commerciali.
-
I NIAS, Non Intentionally Added Substances
- 27 Dicembre 2019
- Postato da: MV Consulting
- Categoria: Alimenti e bevande, Imballaggi alimentari, Normativa alimentare, Norme e leggi
I nias sono le sostanze non intenzionalmente aggiunte ai processi di realizzazione dei materiali e oggetti destinati al contatto con alimenti. Come mai sono così importanti e come possono essere riconosciuti e tenuti sotto controllo.
-
LA SOSTITUZIONE DELLA PLASTICA ED IL RITORNO ALLA CARTA
- 25 Ottobre 2019
- Postato da: MV Consulting
- Categoria: Alimenti e bevande, Imballaggi alimentari, Import ed export, Norme e leggi, Tutte le categorie
La progressiva riduzione della plastica rappresenta un elemento di tutela per l’ecosistema ma la sua sostituzione cosa comporta come rischio per la sicurezza alimentare? Cosa sappiamo dei principali candidati alla sostituzione della plastica?
-
Il principio del mutuo riconoscimento per la commercializzazione dei materiali e oggetti destinati al contatto alimentare
- 17 Maggio 2019
- Postato da: MV Consulting
- Categoria: Alimenti e bevande, Imballaggi alimentari, Import ed export, Normativa alimentare, Norme e leggi, Tutte le categorie
La commercializzazione dei materiali e oggetti destinati al contatto alimentare, rappresenta un problema spesso ricorrente nella filiera dei MOCA. Nel presente articolo cercheremo di fare chiarezza su questo aspetto.
-
Il pericolo del Furano negli alimenti
- 19 Marzo 2019
- Postato da: MV Consulting
- Categoria: Alimenti e bevande, Imballaggi alimentari, Tutte le categorie
Il pericolo del Furano e dei 2 e 3 metilfurani negli alimenti è un tema discusso e che suscita molta attenzione per le implicazioni legate alla sicurezza alimentare. Molti alimenti normalmente utilizzati ne sono interessati ma gli studi effettuati sul composto sono ancora poco chiari.
-
LA CONTAMINAZIONE FISICA NEI MOCA
- 10 Febbraio 2019
- Postato da: MV Consulting
- Categoria: Alimenti e bevande, Imballaggi alimentari, Tutte le categorie
La contaminazione fisica nei MOCA è un caso di sicurezza alimentare indiretta che può rappresentare un reale rischio per la sicurezza del consumatore. Come poter prevenire questo pericolo con sistemi economicamente non invasivi.
-
LA NORMA UNI EN 13432:2002 E GLI IMBALLAGGI ALIMENTARI
- 24 Gennaio 2019
- Postato da: MV Consulting
- Categoria: Imballaggi alimentari, Normativa alimentare, Norme e leggi, Tutte le categorie
La UNI EN 13432:2002 nasce come standard privato a supporto della direttiva 94/62/CE