Le ispezioni interne per l'igiene e la struttura
La Certificazione IFS Food (International Featured Standard) rappresenta uno standard privato sviluppato dall’ BDH (Unione Federale delle Associazioni del Commercio Tedesche) e nasce con lo scopo di favorire l’efficace selezione dei fornitori di prodotti alimentari per la grande distribuzione sia a marchio privato che a marchio proprio. L’iter di selezione e qualifica si basa sul rispetto dei requisiti dello schema che ha come focus la capacità di fornire prodotti sicuri, conformi alle specifiche contrattuali e ai requisiti di legge cogente. Ad oggi la certificazione IFS Food costituisce un modello che attesta la presenza di un sistema di gestione dei processi volto ad assicurare la sicurezza alimentare e la capacità di gestire eventuali problematiche in tempi immediati. Lo schema IFS Food è riconosciuto sia in Europa che nel resto del Mondo.
La Certificazione IFS Food è un protocollo relativo alla sicurezza alimentare riconosciuto anche dal Global Food Safety Initiative (GFSI) il cui scopo principale è quello di rafforzare e promuovere la sicurezza alimentare lungo tutta la catena di fornitura sia nazionale che internazionale. Nel percorso che porta all’ottenimento della certificazione IFS Food, l’Organizzazione individua gli specifici elementi di un sistema di gestione focalizzando le attenzioni sulla qualità e sicurezza igienico-sanitaria dei prodotti e dei processi attraverso una sistematica applicazione della metodologia HACCP.
La certificazione IFS Food costituisce quindi un riconoscimento sia in Europa che nel resto del Mondo per i fornitori di prodotti alimentari, è ad oggi utilizzo da molti Retailer come metro di misura delle performance dei propri fornitori e rappresenta in taluni casi un pre-requisito per futuri sbocchi commerciali.
La comunanze dei requisiti IFS Food con altri schemi del GSFI come ad esempio il GSFS – BRC, legano spesso i percorsi di certificazione e quindi il riconoscimento finale e relativa certificazione delle Organizzazioni per entrambi gli schemi.
MV CONSULTING supporta organizzazioni ed aziende sia nazionali che estere nello sviluppo, ottenimento e mantenimento dello schema IFS Food. L’attività di analisi e supporto è eseguita da consulenti senior qualificati come auditor interni GSFS BRC – IFS – ISO 22000 e ISO 9001.
Un produttore in possesso della certificazione IFS riduce gli audit di parte seconda, cioè quelle effettuate per conto dei clienti sull’Azienda fornitrice, con diminuzione dei costi da sostenere, sia diretti (spese relative alle verifiche ispettive), che indiretti (inevitabili rallentamenti dell’attività produttiva in coincidenza delle numerose verifiche ispettive di parte seconda).
A livello di immagine l’azienda è riconosciuta a livello internazionale come fornitore qualificato nella sicurezza alimentare in quanto IFS è al contempo standard di sicurezza e qualità dei prodotti alimentari.
La maggioranza dei retailer tedeschi e francesi ma anche italiani ha stabilito che la registrazione secondo IFS sia una condizione indispensabile per essere inclusi tra i loro fornitori di prodotti a marchio.
MV CONSULTING, forte dell’esperienza maturata in contesti industriali sia nazionali che esteri, offre un servizio specialistico nell’ottenimento della certificazione IFS integrando i requisiti dello standard con a quelli della normativa cogente.