Facebook Linkedin
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content

Normativa alimentare e Nuove pubblicazioni EFSA

 In News

Perchè rimanere aggiornati sulla normativa alimentare?

Continua la nostra informazione sulla necessità e utilità di rimanere aggiornati sulla normativa alimentare.

In questa settimana per esempio EFSA ha pubblicato due recenti Pubblicazioni in merito valori ai di riferimento nell’alimentazione, rispettivamente su riboflavina (o vitamina B2) e vitamina K.

Per aziende del settore che utilizzano nei loro alimenti questi due additivi, potrebbe essere utile anche sotto un profilo commerciale, essere a conoscenza dei nuovi valori indicati.

 

Che cosa è la vitamina B2?

La vitamina B2 o riboflavina è una vitamina idrosolubile molto importante nel metabolismo energetico e funge da completato per le attività di molti enzimi. Si trova diffusamente in molti alimenti di origine vegetale o animale come latte e derivati, uova e frattaglie.

Quali sono i valori di riferimento per la vitamina B2?

Gli studi condotti dall’ EFSA condotti sulle nuove risultanze scientifiche legate all’alimentazione umana e partendo dai valori di riferimento del 1993 stabiliti dal Comitato scientifico per l’alimentazione umana, hanno portato ad un aggiornamento i valori dietetici stabilimento i “quantitativi giornalieri di riferimento per la popolazione” (PRI) come di seguito:

  • 0,6 mg per bambini di età compresa tra 1 e 3 anni;
  • 0,7 mg per bambini di età compresa tra 4 e 6 anni;                           
  • 1,0 mg per bambini di età compresa tra 7 e 10 anni;         
  • 1,4 mg per  bambini di età compresa tra 11 e 14 anni;     
  • 1,6 mg per adolescenti di età compresa tra 15 e 17 anni e per gli adulti;
  • 1,9 mg per donne in gravidanza;
  • 2,0 mg per donne che allattano.

Per i bambini di età compresa tra 7 e 11 mesi, l’’assunzione adeguata (AI) è di 0,4 mg/day.

Banner Normativa Alimentare 1 2 2 1 1 1

Perché è importante rimanere aggiornati sulla normativa alimentare?

Semplicemente e come abbiamo già anticipato nel nostro articolo del 5 agosto 2017, rimanere aggiornati sulla normativa alimentare rappresenta una strumento di crescita professionale nonché un sistema di compliance verso le principali certificazioni del GFSI come la certificazione GSFS BRC Food e IFS Food.

Negli ultimi tempi, complice la crescente importanza per il settore, anche le aziende di Food Packaging sono tenute a dimostrare il loro costante aggiornamento, al fine di prevedere eventuali richieste di conformità dei materiali e dei processi.

Cosa ti propone MV CONSULTING per rimanere aggiornato sulla normativa alimentare?

Il nostro servizio NORMATIVA ALIMENTARE® in prova gratuita e senza obbligo di acquisto.

MV CONSULTING Srl è una società di consulenza specializzata nel settore alimentare e dei materiali a contatto alimentare a livello internazionale. L’esperienza e la competenza dei suoi consulenti, maturata in contesti industriali, può aiutarti ad affrontare in modo professionale ogni progetto.

MV CONSULTING Srl è già la scelta di importanti realtà industriali del mondo produttivo e distributivo alimentare e di materiali a contatto alimentare. Confrontati con un  nostro consulente e scopri il nostro valore.

Fonti e riferimenti per gli aggiornamenti:

NORMATIVA ALIMENTARE®

Informazioni sull’autore: Marco Valerio Francone

© MV CONSULTING srl – Diritti Riservati

Richiedi maggiori informazioni ai nostri consulenti

General Food Law RegulationFood Safety Cina