La nuova linea guida FDA sull’etichettatura di allergeni alimentari
L’etichettatura degli allergeni per il mercato FDA è stata recentemente aggiornata nel novembre 2022, con una nuova linea guida FDA sull’etichettatura di allergeni alimentari, attualmente in forma di bozza o draft.
Vediamone brevemente i contenuti per rimandare poi ad un corso più specifico sull’etichettatura USA, promosso dalla nostra Academy .
La nuova linea guida FDA sull’etichettatura di allergeni alimentari
Il Federal Food, Drug, and Cosmetic Act (FD&C Act) prevede che l’etichetta di un alimento fabbricato con due o più ingredienti riporti chiaramente ogni ingrediente con il suo nome comune o abituale (ad eccezione di spezie, aromi e i colori non certificati che possono essere dichiarati come tali (Vedi requisito 21 U.S.C. 343(i)).
L’indicazione di tali ingredienti con il nome comune o usuale, potrebbe tuttavia non essere sempre riconosciuto facilmente, soprattutto se questo ingrediente è, contiene o deriva da un allergene alimentare.
Sempre il FD&C Act era stato già oggetto di una modifica nell’agosto 2004 relativamente all’introduzione del termine “major food allergen” (21 U.S.C. 321(qq)), a seguito della legge sulla protezione dei consumatori del 2004 (FALCPA) (legge pubblica 108-282).
La modifica introdotta con il concetto di “major food allergen” chiedeva una maggiore chiarezza identificativa degli alimenti contenenti allergeni e regolamentati dal FD&C Act a meno che non si procedesse con il dichiarare la presenza di ciascun allergene alimentare principale sull’etichetta del prodotto utilizzando il nome dell’alimento fonte da cui deriva il principale allergene alimentare.
Successivamente il Food Allergy Safety, Treatment, Education, and Research Act, dell’aprile 2021 (FASTER Act) (Public Law 117-11) ha modificato parzialmente la definizione di “major food allergen” includendo il sesamo. Tale modifica è entrata in vigore dal 1° gennaio 2023.
Principali modifiche sull’𝗲𝘁𝗶𝗰𝗵𝗲𝘁𝘁𝗮𝘁𝘂𝗿𝗮 𝗱𝗶 𝗮𝗹𝗹𝗲𝗿𝗴𝗲𝗻𝗶 𝗮𝗹𝗶𝗺𝗲𝗻𝘁𝗮𝗿𝗶 FDA
La nuova linea guida FDA sull’etichettatura di allergeni alimentari è in realtà una revisione della quarta edizione di un documento di orientamento originariamente intitolato “Domande e Risposte relative agli allergeni alimentari, compresa l’etichettatura degli allergeni alimentari e il consumatore Protection Act del 2004” che contiene una serie di Q&A su aspetti già in essere nonché nuovi quesiti relativi ad alimenti e allergeni, compresi i requisiti di etichettatura degli allergeni alimentari del
Legge federale su alimenti, farmaci e cosmetici (edizione 5).
La nuova linea guida FDA sull’etichettatura di allergeni alimentari introduce come “major food allergen” il SESAMO dal 1° gennaio 2023.
Ulteriori modifiche sono state proposte sulle modalità di etichettatura corretta per i seguenti allergeni:
𝘀𝗲𝘀𝗮𝗺𝗼
𝗹𝗮𝘁𝘁𝗲
𝘂𝗼𝘃𝗮
𝗽𝗲𝘀𝗰𝗲 𝗲 𝗰𝗿𝗼𝘀𝘁𝗮𝗰𝗲𝗶
𝗳𝗿𝘂𝘁𝘁𝗮 𝗮 𝗴𝘂𝘀𝗰𝗶𝗼
Infine sono state specificate nuove modalità di indicazione degli allergeni in merito agli 𝗶𝗻𝘁𝗲𝗴𝗿𝗮𝘁𝗼𝗿𝗶 𝗮𝗹𝗶𝗺𝗲𝗻𝘁𝗮𝗿𝗶
Al fine di facilitare la comprensione anche delle modalità di indicazione degli allergeni alimentari FDA, la nuova linea guida FDA sull’etichettatura di allergeni alimentari è coadiuvata da 𝗶𝗺𝗺𝗮𝗴𝗶𝗻𝗶 𝗱𝗶 𝗲𝘀𝗲𝗺𝗽𝗶𝗼.
Per ulteriori informazioni relative agli allergeni, vi consigliamo di visionare anche il seguente link di approfondimento
Versione draft e possibilità di commenti
In generale, i documenti guida della FDA non stabiliscono responsabilità giuridicamente vincolanti, la nuova linea guida FDA sull’etichettatura di allergeni alimentari invece, descrive il “pensiero attuale di FDA” su un argomento specifico che dovrebbe essere considerato come raccomandazione, a meno che non siano citati requisiti normativi o statutari specifici. La parola “linea guida” infatti significa che qualcosa è suggerito o raccomandato, ma non necessario.
Il documento nella sua versione attuale permette a tutti i lettori di avanzare commenti e/o ipotesi di ampliamento o modifica (vedi 21 CFR 10.115(g)(5)). Eventuali commenti elettronici o in forma scritta possono essere inviati entro 60 giorni dalla pubblicazione al Registro Federale Dockets Management Staff (HFA-305), Food and Drug Administration, 5630
Vicolo dei pescatori, rm. 1061, Rockville, MD 20852, oppure visitando il portale dedicato (linkàhttp://www.regulations.gov).
Tutti i commenti devono essere identificati con il numero di registro FDA-2022-D-0099.

MV CONSULTING Srl è una società di consulenza specializzata nel settore alimentare e dei materiali a contatto alimentare a livello internazionale. L’esperienza e la competenza dei suoi consulenti, maturata in contesti industriali, può aiutarti ad affrontare in modo professionale ogni progetto.
MV CONSULTING Srl è già la scelta di importanti realtà industriali del mondo produttivo e distributivo alimentare e di materiali a contatto alimentare. Confrontati con un nostro consulente e scopri il nostro valore.
Informazioni sull’autore: Marco Valerio Francone
© MV CONSULTING srl – Diritti Riservati