Facebook Linkedin
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content

Ispezioni igienico sanitarie

 In Compliance aziendale, Sicurezza alimentare

Le verifiche ispettive interne sul sistema igienico

Le ispezioni igienico sanitarie sono anche definite audit interni sulla parte igienica e si compiono in campo al fine di verificare concretamente l’applicazione dei protocolli HACCP, HARPC o GMP se parliamo si materiali e oggetti a contatto alimentare.

Le ispezioni igienico sanitarie rappresentano uno degli strumenti migliori che l’azienda può adottare per verificare che il proprio processo produttivo sia condotto nel rispetto delle regole igieniche HACCP e soprattutto nel rispetto delle normative cogenti in materia di igiene degli alimenti e degli imballaggi.

Normalmente un’ispezione igienico sanitaria viene eseguita periodicamente anche per valutare se il personale conosce e opera secondo le procedure aziendali, se esso rispetta le frequenze di pulizia e sanificazione e se esegue le attività lavorative in modo coscienzioso e consapevole.

Le ispezioni igienico sanitarie sono anche condotte a livello strutturale per valutare se gli ambienti di produzione, movimentazione e stoccaggio degli alimenti e degli imballi a contatto alimentare, rappresentano un rischio per la proliferazione microbica o sono un rischio per una potenziale contaminazione da corpi estranei e/o sostanze chimiche.

Le ispezioni igienico sanitarie sono inoltre richieste negli schemi di certificazione volontaria del GSFI, quali ad esempio BRCGS, IFS e FSSC 22000, come strumento di autocontrollo verticale sul rischio igienico. Sono infine richieste a scopo preventivo su talune autorizzazioni alla produzione e sono svolte anche per prepararsi correttamente a possibili ispezioni da parte della ATS territoriali.

Le ispezioni igienico sanitarie rappresentano anche un metodo molto efficace per valutare eventuali gap igienico al fine di migliorare i processi e gli ambienti, sono quindi uno strumento di sviluppo e miglioramento per l’intero Sistema di gestione dell’Organizzazione.

L’esecuzione efficiente di un’ispezione igienico sanitaria deve avere caratteristiche specifiche:

  • Finalizzazione verso un preciso obiettivo;
  • Essere basati su criteri chiari (spesso checklist dedicate);
  • Essere effettuate da personale competente nelle tecniche di audit ed ispezione;
  • Essere effettuate da personale formato sui criteri e sui metodi di applicazione;
  • Rispettare il principio dell’assenza di conflitti di interesse;
  • Fornire una chiara sintesi con chiare evidenze;
  • Devono essere imparziali.

Svolgere correttamente un’ispezione igienico sanitaria significa aver investito nel proprio miglioramento.

Un caso particolare di ispezione è il Mystery Client, un consolidato metodo di valutazione delle performance aziendali utilizzando come riferimento la norma UNI TS 11312 “Linea Guida per audit in incognito” oltre che i requisiti previsti dalle normative cogenti. Questa specifica modalità viene erogata nell’ambito di diverse categorie di prodotto o servizio ed è particolarmente efficace nell’ambito del rispetto delle procedure interne.

Il metodo ispettivo in MV Consulting

MV Consulting Srl esegue ispezioni igienico sanitarie su mandato specifico di aziende e gruppi di distribuzione, nel suo staff interno annovera due figure tecniche in possesso di qualifica di Lead Auditor BRCGS a livello global, qualifiche di auditor IFS oltre al fatto che tutti i consulenti interni sono qualificati come quditor per il mercato nazionale ed internazionale. MV Consulting Srl è partner di primari enti di certificazione mondiale e fornitore di gruppi della GDO e aziende alimentari e del food packaging con catene di fornitura sia europee che extra UE.

Il nostro metodo prevede un’analisi preliminare da effettuarsi con il Committente:

  1. Definizione del programma delle ispezioni igienico sanitarie dove si definisce il campo di applicazione, i requisiti, i processi da ispezionare, il numero di verifiche, le tempistiche e l’estensione territoriale.
  2. Analisi delle figure tecniche: il Committente viene informato delle figure tecniche che svolgeranno il mandato così da avere la garanzia sulle competenze tecnica dei valutatori MV Consulting Srl.
  3. Condivisione della checklist di verifica con la parte direzionale e non con quella operativa al fine di poter effettuare il mandato nelle normali condizioni di lavoro.
  4. Presentazione della documentazione di verifica dove il committente riceverà per ogni ispezione eseguita un rapporto completo della valutazione generale del singolo processo e della situazione oltre ad un elenco degli eventuali rilievi emersi comprensivi di foto se richiesto dal committente.
  5. Tutela dei dati sensibili e del segreto industriale: Questo documento viene condiviso fra le parti al fine di garantire che nessuna informazione sensibile, documentale e/o audiovisiva, sarà acquisita durante l’audit interno, salvo autorizzazione.

I nostri principi

MV Consulting Srl fonda la propria attività di audit ed i propri riconoscimenti dal mercato, sui seguenti principi: 

  • Adeguata Professionalità: gli Auditor che svolgono il processo di audit sono specificamente ed altamente qualificati, addestrati e operanti nel settore dove sono chiamati a svolgere l’audit.
  • Indipendenza: gli Auditor che svolgono il processo di audit garantiscono il principio di indipendenza dalle parti interessate ovvero non hanno ruoli e/o svolgono attività dirette sui processi sottoposti ad audit. Questo assicura l’imparzialità nel giudizio finale, ottenuto attraverso l’obiettività di pensiero e giudizio.
  • Imparzialità: L’essere indipendente assicura all’auditor incaricato di condividere le osservazioni ed i rapporti di audit in modo imparziale e riflettendo fedelmente la situazione sottoposta ad audit. Anche questa caratteristica è fondamentale al fine di poter operare scelte in totale obiettività da parte del committente.
  • Integrità: Il comportamento etico ed il rispetto del mandato nonché del fornitore sono alla base del nostro successo. MV Consulting Srl sottoscrive uno specifico accordo per il rispetto dei dati, delle informazioni e delle tecnologie, prima di avviare l’attività.
  • Approccio basato sull’evidenza: gli Auditor MV Consulting Srl forniscono sempre un risultato professionale e oggettivo basato su evidenze dimostrabili ed evidenti. Il giudizio finale si baserà quindi su campioni delle informazioni disponibili e verificabili. Il personale opera in conformità alla norma ISO 19011.
  • Aggiornamento costante: gli Auditor MV Consulting Srl seguono un programma interno di calibrazione trimestrale oltre che aggiornamenti tecnici presso enti di certificazione internazionale al fine di mantenere constante l’eccellente livello di professionalità e competenza.