Guida alla rintracciabilità, prelievi e richiami all’interno dell’Industria alimentare del Regno Unito
Quando si verifica un incidente di sicurezza alimentare, le imprese devono ritirare dal mercato gli alimenti interessati e, quando hanno raggiunto il consumatore, informarli del ritiro del prodotto fornito. Esiste anche un obbligo giuridico per loro di notificare alle autorità competenti se sul mercato sono stati immessi alimenti non sicuri (vedi Reg. CE 178/2002).
L’Agenzia per gli standard alimentari del Regno Unito (FSA) ha recentemente emanato una guida relativa alla rintracciabilità, ai richiami e ai ritiri applicabile nel Regno Unito in virtù del processo Brexit. La guida FSA è stata creata per aiutare le imprese a effettuare indagini per la sicurezza alimentare e a richiamare con maggiore facilità ed efficacia alimenti non sicuri.
È stata inoltre sviluppata in collaborazione fra rappresentanti dell’industria alimentare, autorità di controllo e organizzazioni dei consumatori, è quindi un risultato congiunto fra il sistema attualmente in vigore nel Regno Unito e il Food Standards Scotland.
Pubblicata nel recente febbraio 2019, la guida definisce i ruoli e le responsabilità delle persone coinvolte nei ritiri e nei richiami legati alla sicurezza alimentare nel Regno Unito e fornisce consigli sulle buone pratiche per aiutare le imprese a conformarsi alle leggi alimentari.
L’obiettivo del documento è promuovere con chiarezza e coerenza le attività che gli operatori del settore alimentare e le autorità di controllo in tutto il Regno Unito.

Il documento tratta in sistemi il processo di rintracciabilità, definisce le casistiche per ritirare o richiamare il prodotto e indica come pianificare e gestire un ritiro o un richiamo legato ad aspetti di sicurezza alimentare, stabilisce infine i principi di informazione da rispettare nei confronti dei consumatori.
La guida FSA sostituirà le note di orientamento della FSA agli operatori del settore alimentare (FBO) emanate nel 2007 per la sicurezza alimentare, la rintracciabilità, i ritiri dei prodotti e i richiami.
Proprio nel 2017infatti è stata condotta la ricerca per comprendere i sistemi di ritiro e richiamo di alimenti nel Regno Unito che hanno portato all’emanazione di raccomandazioni per il miglioramento dei processi di identificazione di quei prodotti interessati da problematiche, con lo scopo di limitare le tempistiche di identificazione entro quattro ore e un giorno dalla scoperta del problema.
Il problema però è che il tempo successivo necessario per ritirare o ritirare un prodotto varia notevolmente da Organizzazione ad Organizzazione.

Le ricerca sopra citata aveva infatti evidenziato che anche se identificato l’alimento, il processo di ritiro e/o richiamo non sempre risulta rapido ed adeguato allo scopo e spesso i prodotti non conformi hanno la capacità di raggiungere comunque i consumatori a causa di mancanza di una chiara comunicazione nella filiera.
Attualmente la FSA e il FSS, in collaborazione con le parti interessate del settore, le autorità preposte alla tutela dei prodotti alimentari, le organizzazioni dei consumatori e gli organismi commerciali, stanno affrontando e applicando tali raccomandazioni.
La FSA ha affermato che la pubblicazione della nuova guida aiuterà a mitigare il rischio verso la riduzione della fiducia dei consumatori nei prodotti alimentari mentre il Regno Unito si prepara a lasciare l’Unione europea nel marzo 2019.

MV CONSULTING Srl è una società di consulenza specializzata nel settore alimentare e dei materiali a contatto alimentare a livello internazionale. L’esperienza e la competenza dei suoi consulenti, maturata in contesti industriali, può aiutarti ad affrontare in modo professionale ogni progetto.
MV CONSULTING Srl è già la scelta di importanti realtà industriali del mondo produttivo e distributivo alimentare e di materiali a contatto alimentare. Confrontati con un nostro consulente e scopri il nostro valore.
Fonti e riferimenti per gli aggiornamenti:
Informazioni sull’autore: Marco Valerio Francone
© MV CONSULTING srl – Diritti Riservati