Facebook Linkedin
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content

FOOD DEFENSE Firenze, i risultati del seminario del 28 settembre

 In News

Food defense Firenze, il secondo seminario gratuito organizzato dalle MV CONSULTING srl in collaborazione con i colleghi di FAAC spa, è stato svolto il 28 settembre presso l’Hotel MH di Firenze. L’evento è stato fortemente voluto dopo la grande partecipazione del primo seminario svoltosi a Milano il 6 luglio scorso e dove hanno partecipato molte realtà alimentari e non alimentari.

Il tema della Food defense infatti sta assumendo un valore sempre maggiore in termini di valutazione e rating di quelle aziende che affrontano mercati internazionali.

Il concetto di “difesa” del proprio prodotto (alimentare) non è più solo un requisito dei principali schemi di certificazione privati o internazionali, rappresenta sempre più spesso una necessita ma anche un valore aggiunto a livello commerciale. Elaborare un piano per la Food defense efficiente ed efficace infatti porta a prevenire sistematicamente eventi si di sabotaggio o danneggiamento volontario ma anche casi di furto, boicottaggio e/o possibile corruzione, con inevitabili benefici sia sulla business continuity che sul profitto finale dell’azienda.

L’evento Food Defense Firenze si è svolto col duplice intento di illustrare i principali canoni dei moderni piani per la Food defense, tematiche affrontate dal Dott. Marco Valerio Francone della MV CONSULTING srl e con la presentazione dei più moderni sistemi di videosorveglianza, limitazione/impedimento degli accessi e monitoraggio in remoto delle presenze, presentati dal Dott. Paolo Vezzoni di FAAC spa, aziende leader a a livello mondiale per queste tipologie di  sistemi.

Come per l’evento di Milano del 6 luglio scorso, gli spunti di riflessione sono stati molti, attraverso l’analisi di esempi anche recenti di problematiche reali, che hanno interessato alcune aziende alimentari oggetto di atti volontari di danneggiamento.

Inoltre la recente modifica dei regolamenti americani nonché le scadenze delle proroghe di attuazione sul FSMA (Food Safety Modernization Act), hanno riportato la questione della Food defense in primo piano, anche in considerazione del fatto che nel mondo anglosassone e ancora maggiormente nei mercati commerciali USA, la Food defense è un requisito molto importante e spesso vincolante per lavorare nelle catene della GDO.

Interessanti anche le questioni e gli esempi portati dai discenti che sono diventati spunti di riflessione anche importanti ma soprattutto che hanno accomunato tutti i presenti, dalle aziende produttrici a quelle di distribuzione e di servizi.

Gli eventi volontari di danneggiamento, furto e bioterrorismo degli ultimi anni, stanno infatti portando ad una visione diversa non solo del prodotto alimentare stesso ma anche della catena di distribuzione, gestione dei fornitori di servizi, gestione delle possibili forniture in outsourcing. Molte le domande fatte dai discenti soprattutto legate a come strutturare un corretto piano per la Food Defense e soprattutto su quali competenze sono necessari per poter effettuare una corretta valutazione della vulnerabilità.

Per rispondere a queste domande e alle molte altre emerse nei due seminari di Milano 6 luglio e Firenze 28 settembre, MV CONSULTING srl organizzerà il 01 dicembre 2017 un corso di formazione con regolare attestato di frequenza sul tema della Food defense.
A differenza dei seminari effettuati nei mesi scorsi, il corso sulla Food defense del 01 dicembre 2017 avrà lo scopo di illustrare nei dettagli quali sono le problematiche che devono essere valutate al fine di effettuare correttamente una valutazione della vulnerabilità.

Successivamente saranno affrontati alcuni dei metodi di prevenzione e messa in sicurezza delle strutture e dei processi sensibili. Il fine è quello di fornire le un quadro completo sulla Food defense in modo da poter applicare i sui principi direttamente in azienda.

SCARICA LA LOCANDINA del corso Food defense del 01 dicembre 2017 a Lucca.

Per maggiori informazioni vi invitiamo a scrivere una email a segreteria@consulenza.qualita.com oppure ad seguirci sulle nostre pagine Facebook e Linkedin per rimanere aggiornati su tutti i nostri eventi.

Grazie ancora a tutti i presenti per aver partecipato al nostro seminario.

Marco Valerio Francone

MV CONSULTING Srl è una società di consulenza specializzata nel settore alimentare e dei materiali a contatto alimentare a livello internazionale. L’esperienza e la competenza dei suoi consulenti, maturata in contesti industriali, può aiutarti ad affrontare in modo professionale ogni progetto.

MV CONSULTING Srl è già la scelta di importanti realtà industriali del mondo produttivo e distributivo alimentare e di materiali a contatto alimentare. Confrontati con un  nostro consulente e scopri il nostro valore.

Fonti e riferimenti per gli aggiornamenti:

NORMATIVA ALIMENTARE®

Informazioni sull’autore: Marco Valerio Francone

© MV CONSULTING srl – Diritti Riservati

Richiedi maggiori informazioni ai nostri consulenti

Gluten Free Food And Flour Almond Corn Rice Chickp 3h4sykn Scaled E1606913620641Lubrificanti food grade