LO STANDARD FSSC 22000 FOOD E PACKAGING
Data e Luogo
09-10 luglio 2021 ( durata: 16,0 ore )
MODALITÀ E-LEARNING
L’evento si terrà in modalità e-learning con accesso da link dedicato.
Ai fini dell’accreditamento è obbligatoria l’attivazione costante della webcam.
L’evento si terrà dalle ore 09.00 alle ore 13.00 e dalle 14.00 alle 18.00 per entrambe le giornate.
Per maggiori informazioni o chiarimenti, contattare la segreteria corsi ai seguenti riferimenti:
e-mail: segreteria@mvacademy.it
tel. 0583 469906
Obiettivi
Il corso ha come obiettivo la presentazione dei requisiti di FSSC 22000 (vers. 5.1) e dello standard ISO-TS 22002-1 relativamente agli standard Food e Packaging.
Programma
Analisi dei requisiti dello standard ISO-TS 22002-1:
– layout dello stabilimento
– servizi di approvvigionamento
– gestione del prodotto e rework
– manutenzione, pulizia, sanificazione e disinfestazione
– requisiti per il personale
– Procedure di richiamo di prodotto
– Food defence, biovigilanza e bioterrorismo
Requisiti addizionali FSSC secondo la nuova versione 5.1
Il protocollo ed iter di certificazione
Docenti
Dott. Carlo Alberto Lugli – Food Technologist. Auditor FSSC 22000 BRCGS Pack 9001 22301. Food/feed/FCM trainer and consultant. BRCGS ATP Food & Pack.
Attestato
MV Consulting Academy rilascerà un attestato di partecipazione al termine del corso. Il corso può essere valido come formazione verticale sui processi.
Costo
La quota di partecipazione individuale è di 190,00€ + IVA e comprende:
- partecipazione al corso,
- attestato di partecipazione (formato digitale),
- slide in formato protetto e non modificabile,
- materiale didattico.
Informazioni per la partecipazione
ATTENZIONE: Questo evento è aperto a tutte le figure professionali purchè in possesso di una sufficiente conoscenza del settore.
L’iscrizione all’evento è subordinato alla compilazione del modulo di iscrizione contestualmente al pagamento di una quota pari al 10% dell’importo come prenotazione del posto e sulle coordinate IBAN: IT85S0307502200CC8500616954 inserendo nella causale inserire “prenotazione [nome evento]”.
Ogni discente potrà annullare la sua iscrizione contratto entro 8 giorni dalla data di iscrizione tramite una comunicazione scritta (via e- mail) e non oltre i 10 giorni antecedenti a data di erogazione.
MV Consulting Academy si riserva di annullare o modificare la data di svolgimento di un corso entro i termini previsti per la chiusura delle iscrizioni (es: mancato raggiungimento del numero minimo di partecipanti o problematiche relative all’impossibilità di erogazione stessa dell’evento).