Consulenza Legale
Negli ultimi anni l’attenzione dei consumatori verso la qualità e la sicurezza dei prodotti alimentari ha spinto la legislazione a specializzarsi nel settore del diritto alimentare. Per diritto alimentare si intende l’insieme delle norme che disciplinano gli alimenti in tutte le fasi, dalla produzione alla commercializzazione, compresi i controlli successivi alla distribuzione. La nascita e lo sviluppo del diritto alimentare sono direttamente collegati alle necessità dell’uomo e del mercato. Le norme del settore alimentare sono nate per gestire e tenere sotto controllo i mercati locali. Quando il mercato si è nazionalizzato, sono state sviluppate norme nazionali e quando il mercato si è aperto all’Unione Europea, per permettere la libera circolazione delle merci, anche la legislazione si è adattata. L’ultimo passo è stato aprire il mercato alla globalizzazione, standardizzando i requisiti e il controllo in modo da poter gestire prodotti commercializzati a livello internazionale con strumenti di valutazione confrontabili. Questo ha portato la necessità di creare un sistema legislativo complesso ma al contempo comprensibile e applicabile per rispondere a tutti i requisiti di sicurezza e igiene relativi ai diversi mercati, continenti e nazioni.
Gestire un sistema legislativo così ampio, per un’azienda alimentare di qualsiasi dimensione può essere complicato ed estenuante. Per questa ragione spesso la scelta più efficace è quella di avvalersi di una consulenza legale specifica per il settore alimentare eseguita da personale competente e specializzato in diritto agro-alimentare. La consulenza legale integrata alle conoscenze tecniche del settore, rappresenta ad oggi un supporto fondamentale per le imprese alimentari, per gli operatori del settore e per le autorità competenti.
Fornire consulenza legale in ambito alimentare attraverso un supporto competente e qualificato sul diritto alimentare, può tutelare le aziende alimentari e i consumatori.
MV CONSULTING grazie alla collaborazione con i più autorevoli esperti di diritto alimentare offre un servizio di consulenza legale su specifici settori quali ad esempio:
- Consulenza per la prevenzione delle frodi alimentari lungo la propria filiera produttiva, dalla produzione alla distribuzione, verifica della conformità normativa del proprio processo e dei propri fornitori;
- Aggiornamento normativo internazionale e delle allerte alimentari mediante specifico software “Normativa Alimentare”;
- Difesa in caso di contenzioso civile (controversie per motivi legati agli alimenti), supporto in caso di reati alimentari subiti (come nel caso di frodi e pratiche produttive/commerciali scorrette), punibili anche penalmente, per garantire che siano mantenute la sicurezza e la salubrità degli alimenti;
- Verifica della conformità ai Regolamenti: conformità delle etichette al Regolamento UE 1169/2011 sull’etichettatura e alle normative dei Paesi extra UE, conformità delle etichette al Regolamento FDA per mercato USA, verifica della presenza delle informazioni minime prescritte dalle norme, valutazione della conformità per i mercati di destinazione, valutazione dei termini adoperati e della conformità legale e accuratezza delle indicazioni nutrizionali riportate;
- Verifica della conformità alla normativa igienico-sanitaria e alle procedure di autocontrollo per paesi UE, USA ed extra UE;
- Gestione delle allerte sanitarie e delle frodi alimentari;
- Gestione dei rapporti con le Autorità conseguenti a segnalazioni, reclami, ritiri/richiami dei prodotti;
- Gestione delle segnalazioni tramite procedure interne di circoscrizione dei danni economici e/o d’immagine.