Certificazione IFS Pack Secure
Lo standard IFS PAC secure è una certificazione riconosciuta a livello mondiale per i materiali di imballaggio primari e secondari sia alimentari che non alimentari. La certificazione verso questo importante standard promosso da IFS (international Featured Standard), rappresenta la volontà dell’Organizzazione di eccellere in merito alla sicurezza e qualità concentrandosi su buone pratiche di produzione, conformità alle normative, specifiche del cliente e miglioramento continuo.
Lo Standard IFS PAC Secure è stato elaborato dal IFS in collaborazione con l’associazione canadese degli imballaggi (The Packaging Association of Canada – PAC), il Canadian Food Inspection Agency e dai maggiori retailer dell’industria. Lo standard IFS PAC Secure è riconosciuto anche negli Stati Uniti sulla base dei requisiti promossi della FSAP (Food Safety Alliance for Packaging).
L’approccio di base dello standard IFS PAC secure si basa sullo schema IFS Packaging promosso dal consorzio IFS (International Featured Standard), la norma richiede quindi uno specifico analisi dei pericoli sul modello HACCP o HARPC applicato ai materiali ed oggetti destinati al contatto con gli alimenti, con lo scopo di identificare i pericoli, valutare e mitigare il rischio. In questo contesto spicca l’approccio alla gestione di atti di contaminazione volontaria (food defence) valutazione del rischio frode e adulterazione dei prodotti e delle materie prime. Ulteriore determinazione dei possibili rischi viene richiesta per tutte le fasi di processo, dalla materia prima fino alla distribuzione del prodotto finito.
Lo standard IFS PAC Secure non ha carattere prescrittivo e quindi offre una certa flessibilità nella gestione e nell’implementazione dei requisiti a tutto vantaggio della operatività aziendale, fermo restando una chiara e oggettiva giustificazione delle procedure basate sull’analisi dei rischi.
Lo standard si applica a tutti quei materiali destinati al contatto con alimento, fra i quali imballaggi flessibili in materiale plastici, imballaggi rigidi in materiale plastici, carta e cartone, metallo e leghe di metallo, imballaggi in vetro e altri materiali di imballaggio destinati al contatto alimentare.
Perché richiedere la certificazione IFS Pac secure
Le aziende che vogliono certificarsi in merito ai requisiti IFS PAC Secure ricercano un metodo operativo che garantisca al mercato la sicurezza e qualità dei propri materiali da imballaggio, assicurando la trasparenza e uguaglianza attraverso l’intera filiera di fornitura e volto a standardizzare le procedure interne e buone pratiche di processo.
La certificazione IFS PAC Secure garantisce inoltre il rispetto dei requisiti GFSI e riduce quindi la necessità di audit da parte di clienti a tutto vantaggio di un’immagine aziendale di alta qualità verso la produzione di MOCA.
- un produttore in possesso del certificato IFS riduce gli audit di parte seconda, cioè quelle effettuate per conto dei clienti sull’Azienda fornitrice, con diminuzione dei costi da sostenere, sia diretti (spese relative alle verifiche ispettive), che indiretti (inevitabili rallentamenti dell’attività produttiva in coincidenza delle numerose verifiche ispettive di parte seconda).
- a livello di immagine l’azienda è riconosciuta a livello internazionale come fornitore qualificato in quanto IFS è al contempo standard di sicurezza e qualità dei materiali di imballaggio di alta qualità e sicuri;
- la maggioranza dei retailer tedeschi e francesi ma anche italiani ha stabilito che il certificato IFS sia una condizione indispensabile per essere inclusi tra i loro fornitori di prodotti a marchio;
- il sistema di gestione conforme allo standard IFS permette di gestire aspetti connessi al rispetto della normativa cogente come l’etichettatura, la formazione, le autorizzazioni etc.;
- permette alle aziende certificate di comparire nella directory pubblica IFS potendo dare maggiore visibilità dei risultati ottenuti; queste aziende possono usufruire, inoltre, dell’utilizzo del logo per le proprie iniziative di marketing;
- le aziende possono utilizzare lo standard come strumento di qualifica dei propri fornitori al fine di garantirne l’affidabilità e l’adozione di idonei sistemi per la sicurezza alimentare, in particolare di fornitori stranieri, per i quali altre forme di controllo risulterebbero difficoltose e costose.
Come certificarsi IFS PAC secure?
MV CONSULTING, forte dell’esperienza maturata in contesti industriali sia nazionali che esteri e con due figure interne qualificate come Lead Auditor per il settore packaging, può assisterti nell’iter di certificazione IFS PAC Secure offrendo un servizio specialistico nell’ottenimento del certificato integrando i requisiti dello standard a quelli della normativa cogente attraverso:
- un servizio di Gap Analysis iniziale in cui vengono definite le attività preliminari e necessarie al raggiungimento della certificazione;
- la redazione di procedure specifiche per l’Azienda in conformità dello standard richiesto e nel rispetto dell’operatività aziendale stessa;
- formazione per il personale aziendale sui requisiti della certificazione IFS PAC Secure;
- audit di prima parte (audit interno) svolto dal personale qualificato come lead auditor packaging per verificare la conformità dell’applicazione delle singole procedure e delle strutture aziendali;
- assistenza durante il primo audit di certificazione e successiva chiusura dei rilievi emersi;
- un servizio di costante aggiornamento normativo (Normativa Alimentare®).
MV CONSULTING è già partner e fornitore di importanti gruppi industriali del packaging nazionali ed internazionali, confrontati senza impegno con un nostro consulente in una della 5 sedi in Italia.