Certificazione IFS Logistic
Lo standard IFS Logistics è una certificazione di carattere volontario conosciuta anche come International Logistic Standard. Nata e promossa con il chiaro intento di sottolineare l’impegno delle organizzazioni sia “food” che “no food” nel garantire un livello di fornitura del servizio che comprenda tutte le attività logistiche quali detenzione, stoccaggio, carico, scarico, trasporto, smistamento e prossima distribuzione dei prodotti, nel rispetto dei requisiti di legalità, sicurezza e qualità dei prodotti stessi.
Lo standard IFS Logistics nasce dalla collaborazione dei retailer delle GDO tedesca e francese, supportati dal lavoro di esperti del settore, con lo scopo di assicurare che gli standard dei propri prodotti siano rispettati anche durante le attività logistiche. L’ International Logistic Standard o standard IFS Logistics grazie alla sua natura internazionale e alla standardizzazione dei requisiti ha permesso di rispondere a questa esigenza attribuendo alle organizzazioni certificate un elevato standard di compliance con i requisiti del marcato globale.
L’obiettivo dei retailer, concretizzato nei requisiti della certificazione IFS Logistic, è quello di ottenere un sistema controllato e trasparente attraverso la valutazione e il monitoraggio dei processi che intercorrono tra la produzione del prodotto e la sua distribuzione lungo la filiera per arrivare ad ottenere un sistema di gestione controllato anche e soprattutto nelle attività logistiche.
Questo controllo vede l’applicazione di procedure basate su un’attenta valutazione dei pericoli e la mitigazione dei rischi, con particolare attenzione ad atti di contaminazione e sabotaggio volontari (food defence) siano essi interno che esterni al sistema.
L’International Logistic Standard può essere applicato a tutte le attività logistiche ed a tutti i sistemi di trasporto anche pesanti, quali ferroviari, marittimi aerei e stradali, a temperature controllate (refrigerato/congelato) o a temperatura ambiente e su scala mondiale.
Lo Standard IFS Logistics e costantemente allineato alle Linee Guida del Global Food Safety Initiative (GFSI), organizzazione nata per standardizzare i requisiti e migliorare la sicurezza del consumatore, per quanto riguarda i processi di stoccaggio e di distribuzione dei prodotti al fine di ottenere uno standard comune tramite il quale possano essere uniformemente valutati i requisiti.
La certificazione IFS Logistic può essere applicata come certificazione di gruppo anche a quelle Organizzazioni he dispongono di più siti operativi (multi-sito) e che dimostrino un’organizzazione della parte amministrativa e gestionale centralizzata, un Sistema di Gestione della Qualità comune e che soddisfi i prerequisiti della norma in sede di audit iniziale. Il risultato dell’audit al sito principale viene tenuto in considerazione durante gli audit ai siti distributivi evitando così per la sede amministrativa principale, il ripetersi della verifica. Nel caso in cui l’azienda possieda attività di intermediazione (come l’importazione e la commercializzazione diretta di prodotti) e volesse certificare l’intero processo, la certificazione può essere applicata solo in concomitanza con un’altra certificazione IFS, la certificazione IFS Broker.
Perché certificarsi IFS Logistics
- La certificazione IFS Logistics può rappresentare, per le organizzazioni che la ottengono, un sostanziale vantaggio commerciale rispetto alle organizzazioni non certificate operanti sul mercato globale, in quanto buona parte dei distributori principali europei preferisce affidare il trasporto delle proprie merci a fornitori certificati;
- un’organizzazione in possesso della certificazione secondo lo standard IFS Logistics riduce gli audit di parte seconda, cioè quelle effettuate per conto dei clienti sull’Azienda fornitrice, con diminuzione dei costi da sostenere, sia diretti (spese relative alle verifiche ispettive), che indiretti (inevitabili rallentamenti dell’attività in coincidenza delle numerose verifiche ispettive di parte seconda).
- a livello di immagine l’azienda con certificazione IFS Logistics è riconosciuta a livello internazionale come fornitore di prodotti sicuri e di servizi di qualità e qualificato nella sicurezza alimentare in quanto IFS è al contempo standard di sicurezza e qualità dei prodotti alimentari;
- il sistema di gestione conforme allo standard IFS Logistics permette di gestire aspetti connessi al rispetto della normativa cogente come l’etichettatura, la formazione, le autorizzazioni etc.);
- essere certificati secondo lo standard IFS Logistics permette alle aziende certificate di comparire nella directory pubblica IFS potendo dare maggiore visibilità dei risultati ottenuti; queste aziende possono usufruire, inoltre, dell’utilizzo del logo per le proprie iniziative di marketing;
- le aziende possono utilizzare lo standard come strumento di qualifica dei propri fornitori al fine di garantirne l’affidabilità e l’adozione di idonei sistemi per la sicurezza alimentare, in particolare di fornitori stranieri, per i quali altre forme di controllo risulterebbero difficoltose e costose.
- il sistema di gestione conforme allo standard IFS Logistics permette di gestire aspetti connessi al rispetto della normativa cogente.
Come ottenere la certificazione IFS Logistic
MV CONSULTING, forte dell’esperienza maturata in contesti industriali sia nazionali che esteri, offre un servizio specialistico nell’ottenimento della certificazione IFS Logistics, sia per siti nazionali che internazionali e sia mono sito che multi-sito, integrando i requisiti dello standard a quelli della normativa cogente attraverso:
- un servizio di Gap Analysis in cui vengono definite le attività preliminari e necessarie al raggiungimento della certificazione standard IFS logistics;
- la redazione di procedure specifiche per l’Azienda in conformità dello standard richiesto;
- formazione per il personale aziendale;
- audit di prima parte svolti dal nostro personale atti a verificare la conformità dell’applicazione delle singole procedure e delle strutture aziendali;
- assistenza durante l’audit per la certificazione.
MV CONSULTING supporta organizzazioni ed aziende sia nazionali che estere nello sviluppo, ottenimento e mantenimento dello standard IFS. L’attività di analisi e supporto è eseguita da consulenti senior qualificati come auditor interni BRCGS, IFS, FSSC 22000 e ISO 9001.