Certificazione GFCP
GlutenFree Certification Program
Il Gluten-FreeCertficationProgram (GFCP) è un programma canadese di certificazione volontaria per marchi e prodotti alimentari e farmaceutici senza glutine, il cui obiettivo è garantire ai consumatori celiaci di poter acquistare dei prodotti sicuri per le loro esigenze nutrizionali.
Gluten–Free Certfication Program (GFCP) è un programma sviluppato e controllato dalla Allergen Control Group (ACG), un’associazione canadese leader nel nord America per la certificazione dei prodotti alimentari free-from, in particolare per i prodotti senza glutine e per la sicurezza dei prodotti contenenti allergeni. Si occupa principalmente di:
- gestire le varie certificazioni di prodotto destinate al mercato Canada e al mercato USA;
- diffondere e promuovere i risultati delle ricerche scientifiche in ambito medico e nutrizionale per le persone intolleranti al glutine;
- aiutare le imprese ad ottenere le conformità agli standard di sicurezza;
- supportare in ambito comunicazione e marketing per questo segmento del mercato alimentare.
Il programma di certificazione GFCP è basato su due aspetti fondamentali, universalmente riconosciuti:
- le linee guida HACCP per l’identificazione e il controllo dei rischi in fase di produzione degli alimenti, con particolare riguardo ai rischi di cross-contamination fra alimenti contenenti glutine e alimenti destinati alla produzione di un prodotto gluten-free.
- Il sistema di gestione della sicurezza alimentare, che prevede il controllo continuo di tutti gli aspetti che possono influenzare la sicurezza degli alimenti all’interno di un’azienda in ogni fase produttiva.
La ACG collabora con altri importanti enti di certificazione per i prodotti senza glutine, sia in Canada che negli Stati Uniti. Un prodotto con certificazione GFCP viene infatti venduto sul mercato Canadese accompagnato dal marchio della Canadian Celiac Association (CCA) e nel mercato USA accompagnato dal marchio della National Foundation for Celiac Awareness (NFCA). Queste associazioni hanno l’obiettivo comune di aiutare i consumatori in una scelta d’acquisto sicura e di incoraggiare i produttori di alimenti ad offrire al mercato prodotti affidabili, sicuri, credibili ed accessibili.
Un’altra importante caratteristica della certificazione GFCP è il fatto che non si occupa direttamente di effettuare gli audit presso le aziende che richiedono di essere certificate, ma affidano i processi di controllo ad enti esterni certificati ed autorizzati, per evitare ogni possibile conflitto d’interessi.
Gli audit sono effettuati almeno una volta l’anno presso gli stabilimenti produttivi e coinvolgono tutte le fasi del processo realizzativo di un alimento, che viene verificato in tutte le sue componenti per valutare il grado di rispondenza ai requisiti dello standard GFCP, che prevede un contenuto di glutine non superiore alle 20 ppm (parti per milione), secondo la regolamentazione legislativa vigente in Canada e USA.
Per il consumatore celiaco canadese e americano la certificazione GFCP è un importante sinonimo di sicurezza verso l’assenza di glutine nei prodotti alimentari. Grazie all’attività della Canadian Celiac Association (CCA) e della National Foundation for Celiac Awareness (NFCA) la diffusione della consapevolezza su questo disturbo alimentare ha condotto le aziende produttrici di alimenti a migliore i propri processi e prodotti. Questo percorso di sensibilizzazione e crescita viene riproposto al consumatore sotto forma di un marchio dedicato da apporre sui prodotti.
Attualmente in nord America sono più di 10 milioni le persone che abitualmente acquistano prodotti senza glutine e che quindi vedono nel marchio GFCP un sinonimo di sicurezza verso le fonti di contaminazione da glutine.
Per questo ottenere la certificazione GFCP rappresenta un’interessante opportunità commerciale per le aziende produttrici di alimenti che operano nel mercato dei prodotti senza glutine e che possono così esportare i loro prodotti in Canada e USA ed espandersi in mercati dal grande potenziale.
Inoltre, per le aziende già presenti in questi mercati, certificare i prodotti con il marchio GFCP può significare un importante vantaggio in termini di comunicazione e marketing, poiché si assicura ai consumatori di essere attenti nella gestione della produzione degli alimenti senza glutine, sottoponendo i loro processi a continue verifiche in ogni fase dei processi produttivi.
MV CONSULTING, attiva sin dalla sua nascita nel settore dei prodotti senza glutine, e grazie ad una esperienza maturata in contesti industriali sia nazionali che esteri, con più di 500 progetti conclusi positivamente, offre un servizio specialistico nell’implementazione dei requisiti GFCP, integrando i requisiti dello standard a quelli della normativa cogente attraverso:
- un servizio di Gap Analysis preliminare in cui vengono definite le attività preliminari e necessarie al raggiungimento della certificazione;
- la redazione di procedure specifiche per l’Azienda in conformità dello standard richiesto;
- formazione per il personale aziendale sui requisiti GFCP;
- assistenza durante il primo audit di certificazione e successiva chiusura dei rilievi emersi;
- un servizio di costante aggiornamento normativo specifico per settore Food & packaging (Normativa Alimentare®).
MV CONSULTING è già partner e fornitore di importanti gruppi industriali nazionali e della GDO, confrontati senza impegno con un nostro consulente in una della 5 sedi in Italia.