Facebook Linkedin
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content

Certificazione BRCGS Packaging

 In Materiali a contatto

BRCGS packaging & packaging materials

La certificazione BRCGS Packaging – Global Standard for Packaging Materials o certificazione BRCGS GSPP per il packaging e i materiali di confezionamento, è uno dei maggiori standard di certificazione a livello globale che nasce per assicurare la sicurezza del packaging e la conformità legale e qualitativa dei prodotti nel settore del confezionamento e nei settori da esso derivati.

Lo standard di certificazione BRCGS Packaging, è stato creato nel 2001 dai maggiori retailers inglesi del British Retail Consortium (BRC) in collaborazione con le principali associazioni dei produttori di materiali per l’imballaggio. Oggi rappresenta uno standard a livello globale ed è conosciuto come Brand Reputation Compliance Global Standard.

Lo scopo della certificazione BRCGS Packaging è quella di rispondere alle necessità della GDO internazionale di valutare e verificare la conformità e la sicurezza del packaging e di tutti quei materiali a contatto con gli alimenti. Lo standard di certificazione BRCGS Packaging è oggi riconosciuto a livello internazionale, è continuamente aggiornato per garantire le attuali esigenze relative alla sicurezza dei prodotti. Si applica non agli imballaggi per il contatto alimentare, ma anche per imballaggi destinati al settore farmaceutico e cosmetico, ivi compresi i beni di consumo usa e getta che utilizzano materiali derivati dal confezionamento e che entrano in contatto con gli alimenti (come per esempio, le posate, i piatti e i bicchieri).

I materiali e prodotti che rientrano nei campi di applicazione della certificazione BRCGS Packaging vanno dagli imballaggi in carta e cartone a quelli in legno, in vetro, in materiali plastici, fino alla valutazione dei prodotti per la stampa.

I requisiti per ottenere la certificazione BRCGS Packaging si concentrano dalla valutazione dei rischi potenziali associati ai materiali a contatto con gli alimenti e relative materie prime, fino al processo di produzione dei materiali a contatto, con lo scopo di evitare qualunque forma di contaminazione, compresa la possibilità di migrazione di sostanze nocive dal packaging al prodotto in esso contenuto.

La certificazione BRCGS Packaging definisce anche i potenziali rischi legati all’impiego finale del materiale a contatto, compresi tutti i parametri critici come la permeabilità, le temperature massime o minime di utilizzo, fino all’impiego eventuale di materiali riciclati, per i quali viene richiesta una particolare attenzione e una verifica della conformità ai requisiti specificati dal cliente e dalla normativa cogente. È richiesta inoltre la verifica delle stampe sugli imballaggi per quanto riguarda, ad esempio, la correttezza delle informazioni e la leggibilità.

La certificazione BRCGS Packaging consente alle aziende di produrre e commercializzare di imballaggi destinati al contatto con alimenti (MOCA) e non a contatto con gli alimenti seguendo precisi requisiti volti alla standardizzazione del proprio livello di controllo e conformità ai requisiti, l’ adeguamento del proprio sistema di controllo della qualità al mercato di produzione e, qualora questo fosse noto, al mercato in cui il prodotto sarà distribuito e venduto, permettendo così la commercializzazione dei propri prodotti in tutti i Paesi e conformemente alle norme.

Ottenere la certificazione BRCGS Packaging è un percorso impegnativo che necessita da parte dell’Organizzazione nell’applicazione e controllo di tutti i requisiti elencati, dall’analisi dei rischi, alle caratteristiche del sito, al personale e alle infrastrutture.

Requisito fondamentale è l’impegno della Direzione che deve trasferire la propria volontà anche e soprattutto agli operatori, sviluppando una cultura della qualità ad ogni livello. Nell’applicazione dei requisiti della certificazione BRCGS Packaging lo scopo finale è limitare l’incidenza di non conformità e problemi in modo tale da ridurre la necessità di ritiro, rilavorazione o, nel peggiore dei casi, di distruzione dei propri prodotti, con un sostanziale risparmio economico per l’azienda.

Attraverso l’applicazione dei requisiti della certificazione BRCGS Packaging, l’organizzazione garantisce la conformità ai requisiti cogenti, volontari e contrattuali (legalità, sicurezza, qualità) attraverso lo studio dei requisiti legati al prodotto (HARA e sicurezza del prodotto), procedure di produzione, gestione delle risorse umane e delle risorse strutturali (siti, locali, impianti) e di difesa del sito (protocolli di food defense).

Il risultato di una corretta applicazione dei requisiti della certificazione BRCGS Packaging è una tangibile consapevolezza delle proprie potenzialità in termini di sicurezza e igiene del prodotto, conformità legislativa dei documenti, corretta a constante applicazione dei requisiti di qualità impliciti ed espliciti dei clienti e le esigenze di sicurezza volute dal consumatore finale.

Perché richiede la certificazione BRCGS Packaging

L’Organizzazione che decide di certificarsi seguendo i requisiti della certificazione BRCGS Packaging potrà gestire i propri processi attraverso l’implementazione del proprio sistema di gestione e, contemporaneamente, soddisfare i requisiti concernenti il packaging di ulteriori standard volontari. Inoltre, a fronte delle continue evoluzioni del mercato MOCA (materiali e oggetti a contatto alimentare), potrà dimostrare la propria compliance alle principali normative di settore, ai propri clienti e partner, evitando così l’esecuzione di audit specifici per il settore Packaging. Uno dei maggiori vantaggi che la scelta della certificazione BRC Packaging conferisce è quella di una qualifica indiretta verso molti clienti che utilizzano il rapporto di audit effettuato da auditor qualificati come elemento di qualifica, non vi è quindi la necessità di ulteriori attività in campo da parte del cliente.

I vantaggi della Certificazione BRCGS Packaging, sono molteplici:

  • Lo standard di certificazione BRCGS Packaging è riconosciuto a livello internazionale e prevede il rilascio di un rapporto di valutazione e di un certificato ufficiale, accettati dai clienti in sostituzione del loro audit (risparmio di tempi e costi per audit di seconda parte);
  • Lo standard di certificazione BRCGS Packaging garantisce una valutazione indipendente e oggettiva del sistema di sicurezza e qualità del packaging, attraverso audit accreditati svolti da organismi di certificazione di terza parte con auditor certificati;
  • Lo standard di certificazione BRCGS Packaging permette alle aziende certificate di comparire nella directory pubblica BRCGS potendo dare maggiore visibilità dei risultati ottenuti; queste aziende possono esporre il logo BRCGS per le proprie iniziative di marketing (previa limitazione);
  • il monitoraggio costante previsto dallo standard e l’implementazione di azioni correttive in caso di non conformità nonché uno studio delle cause profonde delle non conformità stesse, permettono lo sviluppo di un sistema di auto miglioramento riducendo, parallelamente, sprechi e costi per inefficienze;
  • il sistema di gestione conforme allo standard di certificazione BRCGS Packaging permette di gestire aspetti connessi al rispetto della normativa cogente come l’etichettatura, la formazione, le autorizzazioni etc.);
  • le aziende possono utilizzare lo standard come strumento di qualifica dei propri fornitori al fine di garantirne l’affidabilità e l’adozione di idonei sistemi per la sicurezza alimentare, in particolare di fornitori stranieri, per i quali altre forme di controllo risulterebbero difficoltose e costose;
  • le aziende sono spinte allo sviluppo e al miglioramento di sistemi di sicurezza e food defence.

Come ottenere la certificazione BRCGS Packaging

MV CONSULTING, forte dell’esperienza maturata in contesti industriali sia nazionali che esteri, con più di 1000 progetti conclusi positivamente, una media di oltre 100 audit/anno, 2 lead auditor interni qualificati come auditor a livello extra UE, un ATP BRCGS Packaging, offre un servizio specialistico nell’ottenimento della certificazione BRCGS Packaging integrando i requisiti dello standard a quelli della normativa cogente attraverso:

  • un servizio di Gap Analysis preliminare in cui vengono definite le attività preliminari e necessarie al raggiungimento della certificazione;
  • la redazione di procedure specifiche per l’Azienda in conformità dello standard richiesto;
  • formazione per il personale aziendale sui requisiti della certificazione BRCGS Packaging;
  • audit di prima parte (audit interno) svolto dal personale qualificato come auditor per verificare la conformità dell’applicazione delle singole procedure e delle strutture aziendali;
  • assistenza durante il primo audit di certificazione e successiva chiusura dei rilievi emersi;
  • un servizio di costante aggiornamento normativo specifico per settore Food & packaging (Normativa Alimentare®).

MV CONSULTING è già partner e fornitore di importanti gruppi industriali nazionali e della GDO, confrontati senza impegno con un nostro consulente in una della 4 sedi in Italia.